martedì 18 febbraio 2014
venerdì 14 febbraio 2014
classi prime
i monomi
Guardatevi i video sotto riportati, chi vorrà offrire ai compagni una spiegazione del nuovo argomento sarà ricompensato :) .. .
potete lavorare anche a gruppi, scrivetemi sotto nei commenti come intendete organizzarvi.
Una semplice introduzione
Questi sono di una stessa insegnante in sequenza
qui trovate altre spiegazioni, più esercizi più altro..
i monomi
lunedì 10 febbraio 2014
PER LA CLASSE 4AE
per
favore guardate questi video prima di tornare a scuola lunedì prossimo,
credo che ne abbiate il tempo...guardatelo anche TANTE volte
http://www.youtube.com/watch?v=gWYghxi7pGY
http://www.youtube.com/watch?v=W6lkB-Wm1Vw
http://www.youtube.com/watch?
http://www.youtube.com/watch?
mi raccomando darò per scontato che lo abbiate fatto...
domenica 9 febbraio 2014
CLASSE 2 BE
ESERCIZI SULL'EQUIVALENZA DELLE FIGURE- Verifica che un triangolo rettangolo isoscele è equivalente al quadrato avente lato pari a metà dell’ipotenusa.
- Dimostra che un trapezio isoscele è equivalente ad un rettangolo avente la stessa altezza del trapezio e base uguale alla semisomma tra le basi maggiore e minore del trapezio.
- Dimostra che il rettangolo di dimensioni a e 4a, essendo a un segmento assegnato,è equivalente al quadrato di lato 2a
- Disegna un pentagono ABCDE determina un quadrilatero equivalente ad esso.
- Disegna quindi un triangolo equivalente al quadrilatero ottenuto nell'esercizio precedente
- Disegna un triangolo rettangolo ed un rettangolo equivalente ad esso.
per le classi prime
Al link sotto riportato potete trovare una sintesi sulle funzioni
le funzioni
Buon lavoro
domenica 2 febbraio 2014
Esercizi equivalenza delle figure classe 2
Problema 1) (risoluzione)L'altezza e la base di un triangolo (ABC) misurano rispettivamente 12 cm e 20 cm; calcolate la base di un triangolo (DEF) equivalente sapendo che la sua altezza supera l'altezza del primo triangolo di 4 cm.Problema 2) (risoluzione)La base di un triangolo (ABC) misura 24 cm e la sua altezza 15 cm. Calcolate la base di un triangolo (DEF) equivalente sapendo che l'altezza èProblema 3) (risoluzione)La base e l'altezza di un triangolo (ABC) misurano rispettivamente 12 cm e 18 cm. Calcolate l'altezza di un triangolo (DEF) equivalente sapendo che la base è | ||
Esercizi per classi 1
Esercizio 1
Non ti ricordi gli estremi della tariffa telefonica del tuo
cellulare, però sei sicuro che prevede il pagamento di una quota fissa per lo
scatto alla risposta, e un costo proporzionale al tempo di conversazione (che
cresce a ogni secondo). Inoltre osservi che una telefonata di 30 secondi ti
costa 21 centesimi, mentre una da un minuto ti costa 27 centesimi.
a)
Qual è la funzione che lega la durata x
di una chiamata al suo costo y?
b) Quanto prevedi di pagare per una
conversazione di 5 minuti?Esercizio 2
Stai
analizzando le tariffe di due ditte di traslochi. La ditta A fa pagare
il trasporto chiedendo un contributo per le spese fisse di 180 euro alle
quali si aggiungono 4 euro al chilometro. Il costo del trasloco con la
ditta B non ha invece costi fissi, però è di € 8,50 per ogni chilometro
percorso. Quale tra le seguenti affermazioni è vera? Spiega il motivo della tua scelta
| ||
| ||
| ||
|
Iscriviti a:
Post (Atom)